Grazie alla continua formazione ti aiuteremo con professionalità e competenza ad ottenere le massime agevolazioni fiscali e l’applicazione minima possibile dell’aliquota IVA.
Sostituzione degli infissi
Detrazioni e agevolazioni 2018
L’agevolazione fiscale consiste nella detrazione delle spese sostenute per la sostituzione degli infissi, secondo determinate condizioni, dall’
IRPEF e dall’
IRES (imposte sul reddito delle società). L’importo in detrazione viene ripartito in 10 rate annuali di uguale importo.
La percentuale di detrazione delle spese è pari al
50% per le spese sostenute dal 1 gennaio 2018 e, nel caso di sostituzione degli infissi, la detrazione ha un tetto massimo di 60.000 €.
La detrazione non è cumulabile con altre agevolazioni fiscali, come ad esempio quelle previste per la ristrutturazione edilizia.
Chi può usufruire delle detrazioni fiscali?
Possono usufruire delle detrazioni fiscali
tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d’impresa (società di persone, società di capitali) che possiedono l’immobile, le
persone fisiche compresi esercenti arti e professioni, le
associazioni tra professionisti,
enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale, i
titolari di un diritto reale sull’edificio, i
condomini per le parti comuni, gli
inquilini, coloro che hanno l’unità immobiliare in comodato d’uso, i
familiari conviventi con il possessore dell’immobile oggetto di intervento che sostengono e compartecipano alla spesa per i lavori.
Maggiori informazioni sulla riqualificazione energetica sono disponibili sulla apposita
sezione del sito delle agenzie delle entrare